 |
Informazioni Utente |  |
|  |
Mark Lanegan Band - Bubblegum
Farmi parlare bene di Mark Lanegan è come dar da bere ad un'oca. Mi limiterò a dire che il disco in questione è il migliore dai tempi di "Whiskey for the Holy ghost". Un disco che accantona quasi totalmente le atmosfere riflessive e cantautoriali dell'ultimo "Field Songs" per andare a ripescare quell'oscurità presente nel sottovalutato "Scraps at midnight", infarcendo il tutto di un suono che risente parecchio della presenza di Josh Homme in veste di (quasi) produttore e delle frequentazioni del nostro eroe con i QOTSA, come del resto era emerso dalla spettrale ed intensa drammaticità del mini "Here comes that weird chill" di qualche mese orsono. Tralascerò di sottolineare con commenti approfonditi le frequentazioni eccellenti in sede di collaborazione di quest'album (PJ Harvey, Josh Homme, Nick Oliveri, il sempre fido Mike Johnson, Greg Dulli, Martina Toppley Bird, ecc...) perchè, quasi dispiace dirlo, la star è ancora una volta lui, Mr. Mark Lanegan da Seattle. Fa piacere che sia diventato di moda parlarne bene tra le varie testate della stampa specializzata, visto che tra dibattiti sul cosa sia "nuovo" e cosa sia "vecchio", in molti sembrano essersi dimenticati che il Sig. Mark Lanegan usa gli stessi tre accordi da una quindicina di anni cantandoci sopra più o meno sempre la stessa melodia con brevi variazioni. D'altra parte non ce ne può fregare di meno, tale è l'intensità che la sua voce sprigiona e tale è la bellezza delle canzoni. Un disco da ascoltare e riascoltare, un disco che sarà bello anche tra cinquant'anni e sarà, per chi ama la musica rock fatta come si deve, un classico senza tempo. Per ora è solo il disco più bello dell'anno. Ma ricordatevi che farmi parlare di Mark Lanegan è come dar da bere ad un'oca.
Aggiunto: September 8th 2004 Recensore: Giancarlo Frigieri Voto:      Link Correlati: Mark Lanegan Hits: 1241 Lingua: english
[ Torna Indice Recensioni | Posta Commento ] |
|
Warning: mysql_fetch_row(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /web/htdocs/www.antennaunorockstation.it/home/includes/sql_layer.php on line 286
| 
|